| LECCE () - lunedì 25 gennaio 2021 - 08:54
E' polemica in Puglia per la diffusione di un video di una cantante folk calabrese, Teresa Merante, che sembrerebbe riprendere la musica di una canzone della tradizione popolare salentina "Lu rusciu te lu mare" adattandola a un testo
che inneggia alla latitanza del boss Rocco Castiglione. La questione e' stata sollevata dalla presidente del Consiglio
regionale, Loredana Capone, che ha spiegato di avere appreso della diffusione del video da Nandu Popu dei Sud Sound System, noto gruppo musicale leccese.
"La melodia di uno dei brani piu' conosciuti e amati della tradizione popolare Salentina, "Lu rusciu te lu mare", e' stata utilizzata in una canzone che celebra latitanti, mafiosi e boss - ha proseguito Capone - Alla cantante calabrese dico che la musica e' una cosa seria e che le parole, tutte, hanno un peso e non e' affatto poco determinante il messaggio che, attraverso l'arte, raggiunge le nostre case e i nostri giovani. La musica puo' fare di un'anima devastata una cattedrale, oppure, di una cattedrale un'anima devastata, e gli sforzi di chi ogni giorno prova a raccontare con la propria musica una storia migliore non meritano di essere sporcati dalla mancanza di buon senso di pochi". Il video della cantante calabrese pubblicato su youtube ha superato i 3 milioni di visualizzazione e totalizzato quasi 20mila like"