
| BARI (BA) - lunedì 21 settembre 2020 - 08:18
I pugliesi amano il campanile,e quando si tratta di elezioni comunali corrono alle urne.Un po' meno per il referendum.Molto meno per le regionali.E' il responso che arriva dai dati relativi ai votanti registrati alla chiusura dei seggi,ieri sera alle 23.In molte citta' gli elettori hanno ricevuto tre schede,perche' insieme a referendum e regionali si eleggono i nuovi sindaci.
E sono proprio le elezioni comunali che hanno tirato gli elettori ai seggi,perche' dove si e' votato per le comunali,l'affluenza e' stata del 49,1 per cento.Molti elettori hanno chiesto di votare solo per le comunali,rifiutando la scheda di referendum e regionali.E infatti la percentuale iscritta al titolo referendum e' scesa di oltre 5 punti,fermandosi al 43,74.
Ancora meno elettori hanno chiesto di votare per le regionali,che non hanno raggiunto quota 40 fermandosi poco al di sotto:39,89.Le province in cui si e' votato maggiormente sono taranto per le comunali 52,17),lecce per il referendum(46,49) e bat per le regionali(42,61).Il 10 per cento di differenza tra votanti alle comunali e votanti alle regionali la dice lunga sull'incertezza che regna sulla scelta del futuro governatore della puglia.Ma gli elettori hanno tempo per votare fino alle 15 di oggi.E la speranza e' che lo facciano,per far salire il dato delle regionali almeno al 50 per cento.